Lo CSEN SALERNO è un Comitato Territoriale del Centro Sportivo Educativo Nazionale che porta avanti le finalità dell’Ente perseguendo uno scopo di promozione sportiva, culturale e sociale su tutto il territorio della Provincia.

Con progetti e azioni di alto valore sociale, è impegnato nella diffusione di uno sport di tutti e per tutti e porta avanti attività mirate all’elevazione fisica, morale, sociale e culturale dell’individuo. Persegue inoltre finalità assitenziali, di promozione sociale e del benessere psicofisico in genere, nonchè di contrasto alla povertà, all’esclusione sociale ed alle marginalità estreme.

Collaborazioni con le Istituzioni

Per raggiungere i suoi scopi, il Comitato collabora costantemente con il CONI, con Sport & Salute, le Federazioni Sportive Nazionali e le Discipline Associate, la Scuola, le Regioni, gli Enti locali, le Forze Politiche e Sociali, le Forze dell’ordine e le libere Associazioni.

Servizi alle Associazioni

Offre numerosi servizi di supporto e assistenza alle Associazioni, Società, Unità associative e Circoli affiliati, tra cui assistenza fiscale, legale, burocratica e consulenza per l’inizio attività.

Attività Sportive e Culturali

Promuove manifestazioni e attività sportive competitive e non, coprendo un ampio spettro di discipline sportive. Organizza inoltre eventi sociali e culturali e realizza progetti mirati all’integrazione di tutte le fasce più deboli della società.

Formazione

il Comitato organizza in piena autonomia corsi di formazione, aggiornamento e seminari per tecnici sportivi, dirigenti e operatori del settore. Rilascia Diplomi di Qualifica Nazionali validi su tutto il territorio italiano in ambito sportivo e olistico, Offre assistenza ai professionisti del settore, come Tecnici Sportivi e Operatori.

Centro Sportivo Educativo Nazionale

Lo C.S.E.N. è un’Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI e dal CIP, Ente Nazionale con finalità assistenziali riconosciuto dal Ministero degli Interni, Ente Nazionale di Promozione Sociale, Ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola, Ente di Promozione Sportiva aderente allo SnaQ, Socio del Forum Nazionale del Terzo Settore, Ente conforme alla norma ISO 9001:2008 e Ente dotato di personalità giuridica.

Finalità

  • Persegue uno scopo promozionale e di propaganda sportiva di alto valore sociale;
  • Contribuisce allo sviluppo della pratica sportiva ed alla realizzazione dell’obiettivo di uno sport per tutti e di tutti;
  • Crea le condizioni di un più largo sviluppo della educazione fisica, dello sport e della salute;
  • Collabora con il C.O.N.I. e le Federazioni Sportive, con la Scuola, con le Regioni e gli Enti Locali, con le forze sociali e politiche e con le libere associazioni di altri Paesi;
  • Stimola la crescita delle Associazioni e Società Sportive;
  • Opera su tutto il territorio nazionale senza fine di lucro.

Organizzazione

1.650.000 Soci Dirigenti, Tecnici, Atleti, Amatori
15.540 Associazioni Sportive A.S.D./S.S.D.
4.300 Associazioni Sportive (Basi Associative Sportive)
2.000 Associazioni Promozione Sociale e Tempo Libero
1.300.000 Tesserati Sportivi
500.000 Tesserati del Tempo Libero
20 Comitati Regionali
106 Comitati Provinciali
25 Comitati di Zona

Attività

  • Promozione ed organizzazione di manifestazioni amatoriali ed agonistiche per tutte le età;
  • Organizzazione di campionati e tornei per tutte le categorie maschili e femminili;
  • Centri di Formazione Sportiva;
  • Attività di formazione e di aggiornamento per dirigenti, tecnici, operatori sportivi ed istruttori;
  • Attività di ricerca, studio e sperimentazione;
  • Attività culturali, ricreative e del tempo libero.